Formattazione dei caratteri | Soluzione API per .NET
Cos’è la formattazione dei caratteri?
La formattazione dei caratteri è il processo di modifica dell’aspetto visivo del testo in un documento o contenuto digitale. Qui Font Properties come tipo di carattere, dimensioni, colore, stile (come grassetto o corsivo) e l’allineamento possono essere modificati. La formattazione dei caratteri viene utilizzata per migliorare la leggibilità e l’aspetto del testo. Viene inoltre utilizzato per evidenziare alcune informazioni significative o a zone diverse aree della pagina. Sono alcuni dei compiti critici della progettazione grafica ed è comunemente utilizzato nel software di elaborazione testi, nel web design e in altre soluzioni digitali.
Differenza tra formattazione dei caratteri e formato di carattere
Puoi mescolare i due termini in quanto sembrano abbastanza simili. Può sembrare che non vi sia alcuna differenza significativa tra la “formattazione dei caratteri” e il “formato di carattere” poiché entrambi influenzano il modo in cui il testo guarda su una pagina. Tuttavia, la “formattazione dei caratteri” è un termine più comunemente usato per lavorare con le impostazioni modificando i valori delle proprietà del carattere. FORMATO DI FONT riguarda il formato di file specifico utilizzato per archiviare e visualizzare caratteri, come TrueType o OpenType. In alcuni casi, per formattare i caratteri, non è necessario alcuna conoscenza specifica, come quando si cambia le dimensioni del testo o lo rendi audace in un editor di testo. Comprendere il carattere “termine del formato” è necessario meno spesso, quando si sceglie il giusto adattamento ai requisiti del progetto.
In generale, la “formattazione dei caratteri” è un termine più ampio che comprende diverse opzioni di formattazione, mentre il “formato di carattere” si riferisce specificamente al formato file del carattere stesso.
Tipi di formattazione dei caratteri
Esistono diversi tipi di formattazione dei caratteri che possono essere utilizzati per migliorare i testi. Descriviamo il più usato di loro:
Tipo | Descrizione |
---|---|
Grassetto | Rende il testo più spesso e scuro. Di solito viene utilizzato per evidenziarne l’importanza. |
Corsivo | Rende il testo inclinato verso destra, il che può essere utilizzato per indicare enfasi o un cambio di tono. Viene spesso utilizzato per i testi di ancoraggio o per far sembrare il testo scritto a mano. |
Sottolineato | Aggiunge una riga sotto il testo. Di solito viene utilizzato anche per indicare enfasi. Passando il mouse su un collegamento ipertestuale, anche il testo viene sottolineato. |
Barrato | Formattazione in cui il testo presenta una linea tracciata al centro di ogni carattere. Viene utilizzato per indicare che è stato eliminato, non è più rilevante o non è veritiero. |
Tutto maiuscolo | Il testo con tutte le lettere del registro superiore. Viene utilizzato per evidenziare l’urgenza o l’importanza del messaggio. |
Maiuscoletto | Qui tutte le lettere appaiono come se fossero nel registro superiore, ma hanno le dimensioni del registro inferiore. |
Pedice | Qui il testo è più piccolo e più in basso rispetto al testo principale. Viene spesso utilizzato in formule matematiche, chimiche, fisiche ed equazioni. |
Apice | Qui il testo è più piccolo ma più in alto rispetto al testo principale. Viene spesso utilizzato per gli esponenti o per indicare le note a piè di pagina. |
Questi sono solo alcuni esempi dei diversi modi in cui è possibile utilizzare la formattazione dei caratteri. Puoi anche formattare un carattere modificando il suo colore o evidenziandolo con il colore di sfondo.
Può sembrare ovvio perché dovresti formattare il testo, ma andiamo un po ‘più in profondità e vediamo come le dimensioni, il colore e lo stile del carattere influiscono sul testo.
Ruolo della formattazione dei caratteri
Perché dovresti dedicare del tempo alla formattazione dei caratteri? Ne vale la pena?
Con i testi in stile corretto, sarai in grado:
- Per impostare il tono del testo. - I documenti formali di solito usano caratteri puliti, neri, ariali o dei tempi nuovi romani di una certa taglia 12 o 14, mentre gli inviti di nozze, ad esempio, possono usare caratteri fantasy inclinati di colori diversi.
- Per strutturare il testo. Usando stili, dimensioni e colori diversi puoi evidenziare che i testi sono divisi in blocchi separati e per puntare le intestazioni di questi blocchi.
- Per migliorare la leggibilità del testo. Il testo troppo piccolo può essere difficile da leggere, mentre un testo troppo grande può essere distratto. È essenziale scegliere una dimensione del carattere adatta al contesto e al pubblico. Questo può essere fatto anche con il colore del testo, specialmente quando viene utilizzato in combinazione con il colore di sfondo. Il contrasto tra questi due parametri è importante, poiché il testo deve distinguersi dallo sfondo per una facile lettura. Diversi tipi di carattere hanno anche diversi livelli di leggibilità. Alcuni caratteri di sceneggiatura possono essere troppo fantasiosi e difficili da leggere, mentre i caratteri monospaziali sembrano buoni nel codice di programmazione ma sono troppo larghi e occupano molto spazio da utilizzare per l’intero progetto.- Per creare branding per il progetto. L’uso di caratteri in piedi, come quelli di visualizzazione, nei tuoi loghi, motti, pubblicità e altri materiali di marketing possono far attirare l’attenzione e riconoscere i tuoi prodotti tra i concorrenti.
Come puoi vedere, la corretta selezione e l’uso del tipo di carattere, delle dimensioni, del peso, del colore e dello stile possono migliorare notevolmente la leggibilità, il tono e l’impatto del testo.
Standard di formattazione dei caratteri
Non formate solo i testi come preferisci o desideri, per ottenere tutti i vantaggi della formattazione dei caratteri che devi seguire standard, regole e linee guida. Questi standard sono stati realizzati per garantire la leggibilità e rendere più facile per i lettori comprendere le informazioni. In alcune sfere, come il termine e gli articoli scientifici, questi standard sono molto severi. E il tuo lavoro potrebbe non essere pubblicato se non li hai seguiti.
Standart | Descrizione |
---|---|
Tipo di carattere | I font sans-serif sono considerati più adatti ai progetti online, mentre i font serif sono considerati più adatti ai materiali stampati e all’editoria. |
Dimensione carattere | Dovrebbe essere sufficientemente grande da consentire all’utente di leggerlo facilmente, in genere tra 10 e 14 punti. In alcuni casi, come per i contenuti per bambini, la dimensione potrebbe essere molto maggiore. |
Grassetto e corsivo | Il testo in grassetto o corsivo può essere utilizzato per enfatizzare punti importanti o titoli. Questo stile deve essere utilizzato con attenzione per non distogliere l’attenzione dell’utente dalle parti importanti. I testi inclinati (corsivo) possono essere utilizzati più ampiamente, ad esempio per interi paragrafi, per separare le note dell’autore dal testo principale. |
Allineamento | Di solito ci si aspetta che il testo sia allineato a sinistra, ad eccezione di titoli o intestazioni, che possono essere centrati o allineati a destra. Per gli articoli, il testo principale è solitamente giustificato. |
Interlinea | Nella scelta di un’interlinea adeguata (interlinea iniziale), ci si basa su due criteri: la comodità dell’utente e lo spazio occupato dal testo. Si consiglia di utilizzare un’interlinea di 1,5 o doppia. |
Maiuscole | La regola principale è: la prima lettera della prima parola è maiuscola e le parole successive sono minuscole, ad eccezione dei nomi propri. Prestare attenzione alle maiuscole, poiché, ad esempio, nei messaggi di testo, l’uso eccessivo del Blocco Maiuscole può essere considerato un tono aggressivo. |
Colore | Il testo nero su sfondo bianco è una scelta comune, ma se non si sta scrivendo alcun documento, è possibile utilizzare qualsiasi schema di colori si desideri per il progetto. L’unica cosa che bisogna tenere presente è che i colori del testo e dello sfondo devono avere un contrasto significativo, in modo che sia facile da leggere. Per assicurarsi che il contrasto sia corretto, è possibile provare il Color Contrast Checker online. |
Punti elenco e numerazione | Possono essere utilizzati per organizzare elenchi o passaggi. Si consiglia di utilizzare elenchi numerati per sequenze di azioni ed elenchi puntati per l’enumerazione di elementi, opzioni, ecc. |
Vale anche la pena menzionare raccomandazioni per caratteri CSS. Viene eseguita la formattazione utilizzando le proprietà del carattere familiare, del carattere, dei font-stretch, in stile font, ecc. Ci sono alcune regole aggiuntive per codificare i caratteri in CSS:
- Includi una famiglia di caratteri fallback nel caso in cui l’utente non abbia il carattere principale installato sul proprio dispositivo.
- È meglio attenersi ai caratteri sans-serif.
- Testare l’accessibilità dei caratteri scelti.
Best practice per la formattazione dei caratteri
Come conclusione all’articolo, vorrei menzionare alcune raccomandazioni comuni per la formattazione dei caratteri nel tuo progetto.
- Usa la gerarchia dei caratteri e attenersi ad essa. Se lavori in alcuni redattori di testo è possibile utilizzare la formattazione già inclusa per il titolo e intestazioni di diversi livelli nel tuo progetto, puoi modellare questi elementi della struttura a modo tuo usando il peso, lo stile e le dimensioni del carattere. Assicurati solo che tutti gli elementi dello stesso tipo (livello) abbiano una formattazione uguale.
- Scegli taglie comode di carattere. Questo semplice passo può avere un grande impatto sulla leggibilità del tuo testo. Assicurati che le dimensioni dei caratteri siano abbastanza grandi da leggere, specialmente per gli utenti con menomazioni visive. La dimensione più piccola raccomandata è considerata in 16 pixel.
- Non trascurare lo spazio bianco. Non solo sono difficili da concentrarsi di grandi paragrafi solidi, ma può anche essere meglio per SEO separare i testi con spazi bianchi e iniziare ciascuno di essi con alcuni rilevanti per le parole chiave del contenuto.
- Limita il numero di caratteri. Avere troppi caratteri diversi rende il tuo progetto disordinato e poco professionale. Sarà anche difficile tenere traccia di tutti i caratteri in modo che nessuno di loro cada e tutti sono aggiornati.
- Usa il software di abbinamento dei caratteri. Se c’è più di un carattere utilizzato nel tuo design, assicurati che vadano d’accordo. Esistono molte soluzioni multipiattaforma per questo disponibile.
- Scegli caratteri Web-Safe. I caratteri Web-Safe sono quelli che sono stati preinstallati sulla maggior parte dei computer e dei dispositivi, indipendentemente dal loro sistema operativo o software. Arial, Helvetica, Times New Roman e Verdana sono tra i rappresentanti. Usandoli sul tuo sito Web garantisce che il testo venga visualizzato bene su diversi dispositivi e browser. Questo è importante perché se si utilizza un carattere che non è disponibile sul dispositivo di un utente, il loro browser proverà a sostituirlo con un carattere simile. Ciò può comportare il fatto che il testo appaia in modo diverso di quanto previsto. Ciò potrebbe anche influire in modo significativo sulla leggibilità.
- Test caratteri prima del lancio. Ciò assicurerà che tutti i testi siano resi correttamente e completamente su dispositivi e browser diversi. Inoltre, consentono agli utenti di fornire un feedback sulla leggibilità e l’accessibilità dei caratteri.
Aggiungi queste semplici regole all’elenco di controllo in modo da poterle seguire per assicurarsi che i tuoi testi siano leggibili, visivamente attraenti e accessibili a tutti gli utenti.