Problemi comuni con i file XPS e come risolverli

Contents
[ Hide Show ]

Introduzione

XPS è una forma breve per le specifiche della carta XML. Questo formato di file è stato sviluppato da Microsoft e viene utilizzato per rappresentare documenti elettronici in modo standardizzato. I file XPS sono progettati per salvare il layout, i caratteri, la grafica e altri elementi di un documento, indipendentemente dal software o dalla piattaforma per visualizzarli.

I file XPS sono simili nel concetto di PDF e possono contenere testo, immagini, grafica vettoriale e altri elementi, tutti avvolti nel codice XML (linguaggio di markup estensibile).

Per creare i file XPS è possibile utilizzare uno di tali strumenti:

Ma nessuno di loro può impedirti di affrontare problemi ed errori.

Questo articolo ti aiuterà a identificare e risolvere i problemi comuni con la creazione, la visualizzazione e la stampa del documento dei file XPS.

Pro e contro dei file XPS

Prima di andare oltre l’argomento dell’articolo, diamo un’occhiata ai benefici e agli svantaggi che ha il formato XPS.

ProContro
I file XPS sono progettati per preservare esattamente il layout, i font e la formattazione del documento originale, in modo che il documento appaia invariato su diversi dispositivi e applicazioni software.I file XPS possono essere di dimensioni maggiori rispetto ai file PDF equivalenti, il che comporta tempi di download più lunghi e un aumento delle dimensioni dello spazio di archiviazione.
I file XPS supportano la grafica vettoriale, quindi immagini e diagrammi mantengono la loro qualità indipendentemente dal livello di zoom.I file XPS possono essere convertiti in altri formati per la modifica, ma il processo di modifica non è semplice come con formati di documento nativi come Word o PowerPoint.
I file di questo formato possono essere firmati digitalmente e crittografati, rendendoli più sicuri. Questo è particolarmente importante per i documenti sensibili o riservati.Windows include un visualizzatore XPS predefinito, ma il supporto software di terze parti per i file XPS potrebbe essere limitato, il che rende difficile trovare il software adatto per la visualizzazione e la modifica.
Basati su XML, i file XPS possono essere estratti e manipolati a livello di programmazione, il che può essere utile per alcune attività di automazione.I file XPS non sono diffusi quanto i file PDF. Questo può causare problemi di compatibilità quando si condividono file XPS con utenti su piattaforme diverse.
Il formato è sviluppato da Microsoft, quindi è ben integrato con i sistemi operativi Windows, rendendo più semplice la creazione, la visualizzazione e la stampa di file XPS su Windows.Questi file potrebbero non essere visualizzati e funzionare correttamente anche su piattaforme o dispositivi diversi da Windows.

In sintesi, i file XPS presentano funzionalità precise di conservazione dei documenti e sicurezza, ma hanno una limitata adozione e compatibilità multipiattaforma. Quindi, quando fai una scelta tra l’uso di XPS o altri formati come il PDF tieni conto delle tue esigenze e limitazioni specifiche.

Problemi che potresti affrontare lavorando con i file XPS

ProblemaDescrizione
Salvataggio del fileProblemi software, dimensioni del file o restrizioni di autorizzazione possono causare problemi con il salvataggio del file.
File XPS danneggiatiA causa di eliminazioni accidentali, conflitti software o malware, i file XPS possono essere danneggiati. In questo caso, potrebbero non essere visualizzati e salvati correttamente.
Incorporamento dei fontSe il file XPS include font personalizzati non incorporati correttamente, gli utenti che non hanno tali font installati sui propri sistemi potrebbero visualizzare il testo in modo errato. Garantire il corretto incorporamento dei font è fondamentale per una visualizzazione coerente.
Qualità dell’immagineXPS supporta la grafica vettoriale, ma le immagini raster (come i JPEG) potrebbero non mantenere la qualità originale se compresse eccessivamente durante la creazione di XPS. Ciò può causare pixelizzazione o perdita di dettagli.
File di grandi dimensioniDocumenti complessi con molte immagini, grafica o font incorporati possono generare file XPS di dimensioni maggiori. Ciò potrebbe aumentare i tempi di caricamento e i requisiti di archiviazione.
Incoerenza di formattazioneSebbene i file XPS siano progettati per preservare la formattazione, possono verificarsi alcuni problemi se il documento di origine include layout, font o elementi grafici complessi che il formato XPS non è in grado di riprodurre accuratamente. Questo fa sì che gli elementi appaiano in modo diverso nel file XPS rispetto al documento originale.
Errori causati dalla conversione in file XPSLa conversione di documenti in XPS può talvolta causare errori o incoerenze, come testo disallineato, immagini distorte o elementi grafici fuori posto.
Conservazione dei collegamenti ipertestualiSe il documento di origine contiene collegamenti ipertestuali, assicurarsi che siano tradotti accuratamente nel file XPS, poiché a volte non funzionano correttamente.
Mancanza di interattività nel file XPS risultanteSe il documento di origine contiene elementi interattivi come moduli o contenuti multimediali, questi potrebbero non essere completamente supportati o funzionali nel formato XPS, il che limita l’interattività del documento e il coinvolgimento dell’utente.
Compatibilità con software di terze partiSe si utilizza un software di questo tipo per creare file XPS, potrebbero verificarsi problemi di compatibilità dovuti alle variazioni nel modo in cui le diverse applicazioni interpretano il formato XPS. Ciò potrebbe causare discrepanze di rendering inaspettate.
Metadati e accessibilitàI metadati (come le proprietà del documento) e le funzionalità di accessibilità (come il testo alternativo per le immagini) potrebbero non essere tradotti accuratamente nel formato XPS. Ciò può influire sulla ricercabilità e sull’usabilità dei documenti per le persone con disabilità.
Limitazioni del softwareIl software utilizzato per creare file XPS potrebbe presentare limitazioni o bug che influiscono sulla qualità dei file risultanti. Pertanto, è importante che il software sia aggiornato e verificare la presenza di problemi noti.

Identificare e risolvere i problemi con il file XPS

Dato che abbiamo già scoperto i problemi principali con i file XPS, impariamo come identificarli e risolverli.

Problemi di salvamento del file XPS

Perché non riesco a salvare il file XPS?

  1. Il tentativo di salvare i file XPS nel software che non supporta il formato XPS può portare a errori o incapacità di salvare. Qui dovrai utilizzare software progettato esplicitamente per creare o salvare i file XPS, come Microsoft XPS Document Writer o optare per gli strumenti di conversione XPS.
  2. Se non si dispone delle autorizzazioni necessarie per salvare i file in una posizione o una cartella specifica, il processo di salvataggio potrebbe fallire. Prova a salvare il file in una posizione diversa.
  3. Alcune applicazioni o sistemi possono avere limitazioni sulla dimensione massima del file che possono gestire. Può causare errori durante il salvataggio di file XPS di grandi dimensioni. Prova a rimuovere contenuti non necessari o dividi il documento in parti più piccole se necessario. Altre opzioni per questo caso sono ulteriormente spiegate.
  4. L’uso di caratteri non validi (come barre, due punti o simboli speciali) nel nome del file può impedire il salvataggio corretto.
  5. Lo spazio per lo spazio del disco disponibile può impedire al sistema di salvare i file, inclusi i file XPS.
  6. Se il file XPS stesso è corrotto, potrebbe prevenire il salvataggio di successo o causare errori durante il processo di salvataggio. Prova a ripristinare da un backup o ricrea il documento e prova a salvarlo di nuovo.
  7. Compresi caratteri o grafici nel file XPS che non sono supportati o incompatibili può portare al salvataggio di errori.
  8. La memoria disponibile insufficiente (RAM) può causare problemi di salvataggio, in particolare con file XPS grandi e complessi. Prova a chiudere altre applicazioni per liberare la memoria prima di tentare di salvare il file XPS. Se il problema rimane, considera di aggiornare la memoria del sistema.
  9. I bug del software o i problemi possono portare a errori imprevisti quando si salva i file XPS. Gli aggiornamenti del software all’ultima versione potrebbero aiutare qui. Se non è ancora possibile salvare il file, prova a chiedere aiuto ai forum di supporto tecnico, consultare gli esperti o utilizzare software o metodi alternativi per creare o convertire i tuoi documenti.

File corrotti

Come individuare i file XPS danneggiati?

  1. Se non è possibile aprire il file XPS o se si blocca il software, potrebbe essere un segno di corruzione.
  2. Cerca eventuali messaggi di errore che vengono visualizzati quando si tenta di aprire o manipolare il file XPS.
  3. Controlla se mancano parti del documento, come immagini, testo o intere pagine.
  4. Layout distorto, con testo disallineato, immagini o altri elementi potrebbero essere causati dalla corruzione.
  5. Se il testo appare come incomprensibile, simboli o caratteri illeggibili, oppure si vede caratteri inaspettati o casuali all’interno del contenuto, potrebbe essere un segno di corruzione del contenuto.
  6. Confronta la dimensione del file del file XPS potenzialmente corrotto con file XPS simili e non corruppati. Una differenza significativa di dimensioni potrebbe indicare la corruzione.
  7. Controllare se l’estensione del file è stata modificata o se il file non viene più riconosciuto come file XPS.

Come correggere il file XPS danneggiato?

  1. Prova ad aprire il file XPS danneggiato utilizzando diversi visualizzatori o redattori XPS per vedere se uno di essi può riparare automaticamente problemi minori.
  2. Converti il ​​file XPS danneggiato in formato PDF e quindi converti il ​​PDF in XPS.
  3. Utilizzare strumenti di riparazione XPS specializzati in grado di tentare di riparare i file XPS danneggiati.
  4. Se hai copie di backup del file XPS, prova a ripristinare il file da una versione precedente.

Font Incorniciando i problemi nei file XPS

Come identificare i problemi di incorporamento dei caratteri?

  1. Apri il file XPS in un XPS Viewer o un’applicazione che supporta questo formato.
  2. Rivedere il documento per vedere se un testo viene visualizzato utilizzando i caratteri di sistema predefiniti (fallback) anziché il carattere previsto.
  3. Se hai accesso al documento originale (ad esempio un file Word o PowerPoint), confronta l’aspetto del testo nel file XPS con l’originale.
  4. Se il visualizzatore XPS consente di visualizzare le proprietà del documento, comprese le informazioni sul carattere, dai un’occhiata a un elenco di caratteri per visualizzare i caratteri utilizzati nel documento. Se non sono quelli che intendevi usare, potrebbero esserci problemi di incorporamento del carattere.
  5. Controlla caratteri speciali o simboli se il documento ne contiene. Se sembrano erroneamente o come segnaposto, l’incorporamento del carattere potrebbe essere un fattore.
  6. Apri il file XPS su diversi sistemi. Se il documento sembra diverso su sistemi diversi, l’incorporamento dei caratteri potrebbe non avere successo su tutti.
  7. Controlla le licenze di carattere perché se i caratteri utilizzati nel documento non sono incorporabili a causa delle limitazioni delle licenze, lo spettatore XPS potrebbe sostituirli.
  8. Se si prevede di stampare il file XPS, prova a stampare una copia di test per vedere se i caratteri sono resi correttamente.
  9. Utilizzare gli strumenti di convalida dei caratteri per analizzare i caratteri utilizzati in un documento e aiutarti a identificare se i caratteri sono completamente incorporati o solo parzialmente incorporati.

Come risolvere il problema del carattere del file XPS?

  1. Scegli caratteri che consentono esplicitamente l’incorporamento per la distribuzione durante la creazione del documento originale. Controlla anche se hanno le autorizzazioni di licenza necessarie per l’incorporamento.
  2. Incorporare i caratteri durante la creazione di XPS
  3. Controlla la sostituzione del carattere. Se lo noti, prendi in considerazione la regolazione del documento per utilizzare i caratteri che sono più diffusi su una vasta gamma di sistemi.
  4. Prendi in considerazione la possibilità di posizionare i caratteri necessari nella cartella C:\Windows\Fonts (se si utilizza Windows).
  5. Ricrea il documento da zero usando caratteri che sono noti per incorporare correttamente se il carattere incorpora i problemi. Copia e incolla il contenuto dal documento originale in un nuovo documento con le impostazioni del carattere regolate.
  6. Converti in PDF, il formato ampiamente supportato e spesso ha funzionalità di incorporamento di carattere migliori.8.Se non riesci a risolvere i problemi di incorporamento dei caratteri da solo, prendi in considerazione la ricerca di assistenza da un graphic designer, uno specialista editoriale desktop o un supporto tecnico dal software che stai utilizzando.

Problemi con la qualità dell’immagine

Come risolvere i problemi di qualità dell’immagine nei file XPS?

Individuare i problemi di qualità dell’immagine è più semplice in quanto sembrano semplicemente pixelati o sfocati. Ecco come puoi migliorare la qualità dell’immagine nei file XPS:

  1. Controlla se le immagini che includi nel tuo documento originale sono ad alta risoluzione. Le immagini con densità di pixel più elevate manterranno generalmente una migliore qualità dopo la conversione in formato XPS.
  2. Presta attenzione alle impostazioni di compressione delle immagini e scegli quelle che mantengono la qualità dell’immagine.
  3. Evita la sovracompressione perché porta a una notevole perdita di qualità. Optare per livelli di compressione moderati per trovare un equilibrio tra dimensione del file e chiarezza dell’immagine.
  4. Se possibile, utilizzare formati di immagini senza perdita di perdita come PNG, ma verificare se ciò si traduce in dimensioni di file maggiori.
  5. Usa le immagini all’interno del file XPS, se possibile, perché tendono a conservare una qualità migliore rispetto alle immagini collegate.
  6. Se stai affrontando problemi di qualità dell’immagine coerenti, prova a utilizzare diversi strumenti o software di creazione XPS perché potrebbero gestire la compressione dell’immagine e l’incorporamento in modo diverso.
  7. Ridimensionare le immagini nel software di layout del documento che può aiutare a prevenire i problemi di upscaling o downscaling che influenzano la qualità dell’immagine.
  8. Se si inseriscono immagini nel tuo documento, è meglio non ingrandire piccole immagini oltre le loro dimensioni originali perché porta alla pixelation e alla perdita di qualità.
  9. Prova a convertire il file in PDF e poi di nuovo in XPS
  10. Test file su diversi visualizzatori
  11. Se si intende stampare il file XPS, assicurarsi che la risoluzione dell’immagine sia adatta alla stampa. È in genere superiore alla risoluzione dello schermo.

Problemi con le dimensioni del file XPS

Come gestire i file XPS di grandi dimensioni?

La riduzione delle dimensioni dei file XPS viene trattata ottimizzando vari elementi all’interno del documento per ridurre al minimo le dimensioni del file preservando la qualità. Diamo un’occhiata ad alcuni suggerimenti per ridurre la dimensione dei file XPS di grandi dimensioni:

  1. Ridurre la risoluzione e comprimere le immagini prima di inserirle nel documento.
  2. Usa formati di immagini efficienti come JPEG per fotografie e PNG per immagini con trasparenza.
  3. Usa i caratteri standard, quelli che probabilmente saranno disponibili sulla maggior parte dei sistemi. I caratteri personalizzati possono aumentare la dimensione del file a causa dell’incorporamento.
  4. Scegli di incorporare solo i caratteri necessari per il documento. L’incorporamento di tutti i caratteri può aumentare significativamente la dimensione del file.
  5. Rimuovere eventuali contenuti non utilizzati o ridondanti come pagine, immagini, grafica e testo.
  6. Semplifica la grafica complessa per ridurre la complessità e la dimensione del file.
  7. Se i documenti non richiedono colore, è possibile convertire immagini e grafica in monocromo o scala di grigi per ridurre la quantità di dati di colore.
  8. Utilizzare le opzioni di compressione integrate di XPS che possono aiutare a ridurre le dimensioni del file.
  9. Converti in PDF e poi torna a XPS.
  10. Regola le dimensioni della pagina per essere più piccole, ma presta molta attenzione alla leggibilità e al layout quando lo fai.
  11. Se si utilizza lo scrittore di documenti Microsoft XPS per creare il file XPS, regola le proprietà della stampante come dimensione della carta e risoluzione per ottimizzare la dimensione del file.

Ricorda di rivedere il documento dopo l’editing per garantire che il suo contenuto, formattazione e qualità siano ancora accettabili. Mantenere l’equilibrio tra le dimensioni del file e il mantenimento della leggibilità e della qualità del documento.

Problema di incoerenza del file XPS

Come correggere l’incoerenza di formattazione dei file XPS?

La fissazione delle incoerenze di formattazione nei file XPS richiede attenzione agli elementi che non vengono visualizzati correttamente. Ecco cosa puoi fare qui: 1.Apri il documento originale (ad es. Word, PowerPoint) utilizzato per creare il file XPS. Controlla se la formattazione è coerente nel documento di origine. 2. Prova a ricreare il file XPS da zero utilizzando il documento originale. Assicurarsi che tutte le impostazioni di formattazione siano applicate correttamente quando è stato creato XPS. 3. Assicurarsi che tutti i caratteri utilizzati nel documento siano adeguatamente incorporati. 4. Controlla se le impostazioni della pagina come margini, orientamento e dimensioni sono coerenti tra il documento di origine e il file XPS. Stili e formattazione: 5. Controlla che gli stili (intestazioni, paragrafi, ecc.) E intestazioni e piè di pagina siano applicati in modo coerente in tutto il documento. 6. Controlla il posizionamento e l’allineamento di immagini e grafica in quanto influisce sull’aspetto del documento. 7. Assicurarsi che i collegamenti ipertestuali siano funzionali e portino a destinazioni corrette ed esistenti. 8. Se ci sono tabelle nel tuo file XPS, verificare la loro formattazione, allineamento cellulare, bordi e ombrezza sono coerenti. 9. Utilizzare la funzione di anteprima di stampa nel software del documento originale per simulare il modo in cui viene stampato il documento. 10. Apri il file in più visualizzatori XPS per verificare se le incoerenze di formattazione sono specifiche per gli spettatori. 11. Converti in PDF e poi torna a XPS. 12. Aggiorna il software che stai utilizzando per creare e visualizzare i file XPS. È meglio averlo aggiornato.

Errori causati dalla conversione in XPS

Come individuare gli errori causati dal file di conversione in XPS?

Ecco i passaggi spiegati che dovresti prendere per vedere se il file ha errori dopo aver trasformato il file in XPS:

  1. Controlla se la formattazione del contenuto è cambiata dopo la conversione. Presta attenzione ai turni in stili di carattere, dimensioni, colori, rientranza e allineamento.
  2. Ispeziona il file XPS per garantire che tutte le immagini, la grafica, i grafici e altri contenuti visivi siano presenti e posizionati correttamente.
  3. Rivedere il contenuto di testo per qualsiasi testo mancante, aggiunto o riorganizzato. Anche piccole alterazioni possono influire significativamente sul significato del documento. Controlla anche caratteri speciali, simboli e se qualche testo non corrisponde al file originale.
  4. Controlla i collegamenti ipertestuali e le riferimenti incrociati all’interno del file XPS per assicurarsi che non siano rotti e guidano dove dovrebbero.
  5. Confronta il file originale e la versione XPS se mancano pagine, sono presenti pagine extra o l’ordine di pagina non è corretto.
  6. Controlla se i caratteri utilizzati nel file originale sono replicati allo stesso modo nella versione XPS.
  7. Confronta la dimensione del file del documento di input con il file XPS output per vedere se c’è una differenza significativa.
  8. Controlla il documento per eventuali interruzioni di pagina insolite, spaziatura delle linee o spaziatura del paragrafo che non era presente nel file originale.

Problema di conservazione dei collegamenti ipertestuali

Come individuare i problemi con i collegamenti ipertestuali nei file XPS?

  1. Controlla se il testo che dovrebbe essere ipertestuale è cliccabile o meno. Passa il mouse sul testo di collegamento ipertestuale per vedere se il cursore cambia in un’icona, che indica che il testo è un collegamento. In caso contrario, il collegamento ipertestuale potrebbe non essere correttamente riconosciuto. Osserva anche se il testo di collegamento ipertestuale appare in un colore diverso (di solito blu) ed è sottolineato
  2. Fare clic su ciascun collegamento ipertestuale per verificare se porta alla destinazione prevista.
  3. Controlla gli URL di collegamenti ipertestuali per vedere se sono formattati correttamente. Gli URL formattati in modo improprio potrebbero portare a collegamenti rotti. Comune a tali problemi mancano http:// o https://, caratteri errati o spazi extra o testo ipertestuale parzialmente tagliato o troncato.
  4. Confronta lo stile di collegamenti ipertestuali nel documento XPS con il resto del testo. Se il carattere, le dimensioni, il colore o altri elementi di stile differiscono, potrebbe esserci un problema con il modo in cui i collegamenti ipertestuali sono stati convertiti o mantenuti.5.Controllare se i collegamenti ipertestuali sono posizionati correttamente all’interno del testo o se interrompono il flusso del contenuto o si sovrappongono con altri testo.
  5. Prova ad aprire il file XPS con software o spettatori diversi per verificare se il problema non è collegato al soft stesso.
  6. Nei documenti XPS, i collegamenti ipertestuali sono spesso rappresentati come annotazioni. Controlla eventuali annotazioni che dovrebbero essere collegamenti ipertestuali ma che non funzionano come tali.
  7. Se i collegamenti ipertestuali vengono utilizzati per il riferimento incrociato all’interno del documento, controllare se portano a sezioni, pagine o titoli corretti.
  8. Nel caso in cui si disponga di collegamenti ipertestuali basati sull’immagine, verifica se è presente un testo alternativo associato all’immagine.

La risoluzione dei problemi con i collegamenti ipertestuali nei file XPS prevede la modifica e la formattazione correttamente. Ma nel caso in cui si affronti costantemente problemi con funzionalità ipertestuali nei file XPS, considera di contattare gli esperti in formattazione XPS, conversione dei documenti o pubblicazione digitale per assistenza.

Problema della perdita di interattività nel file XPS risultante

Come correggere la mancanza di interattività nel documento XPS?

Per risolvere questo problema è necessario una combinazione di garantire che il contenuto sia formattato correttamente e utilizzando gli strumenti giusti per creare elementi interattivi:

  1. Assicurati di utilizzare il software che fornisca opzioni di interattività per i file XPS.
  2. Se si convertisce da un altro formato in XPS, rivedere le impostazioni dello strumento di conversione. Le opzioni di interattività, come collegamenti ipertestuali ed elementi interattivi, dovrebbero essere abilitate durante il processo di conversione.
  3. Se il tuo documento XPS contiene sezioni, prendi in considerazione l’aggiunta di segnalibri e un contenuto.
  4. Se il documento include elementi multimediali come video e clip audio, assicurarsi che sia adeguatamente incorporato lì. A seconda del software, potresti essere in grado di creare moduli interattivi come campi per input di testo, caselle di controllo, pulsanti di radio, ecc., All’interno del file XPS.
  5. Controlla se il tuo software supporta l’aggiunta di annotazioni che possono fornire interattività aggiungendo note, commenti o evidenziando il contenuto.
  6. Alcuni strumenti XPS ti consentono di includere JavaScript per migliorare l’interattività, ma dovresti stare attento a questo approccio. Test del file XPS risultante utilizzando più spettatori XPS per garantire che l’interattività funzioni bene su piattaforme diverse.
  7. Aggiorna il tuo software a un’applicazione più ricca di funzionalità che supporta l’interattività nei documenti XPS.
  8. Controlla se si seguono le specifiche XPS standardizzate.
  9. Se nulla funziona, considera di consulenza professionisti o sviluppatori esperti con file XPS e contenuti interattivi.

Problemi di metadati del file XPS

Come identificare se i metadati mancano da un file XPS?

  1. Controllare le proprietà del file. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file XPS e selezionare “Proprietà”. Vai alla scheda “Dettagli” o “Proprietà” per vedere i metadati.
  2. Controlla il titolo del file XPS. Se non c’è nessuno o se non riflette il contenuto, potrebbero mancare i metadati.
  3. Cerca il nome dell’autore o il creatore del documento nelle proprietà del file. Mancarlo può indicare metadati incompleti.
  4. Controlla se la data di creazione e la data di modifica coincidono con l’ora in cui il file XPS è stato originariamente creato/modificato.
  5. Controlla se sono presenti parole chiave o tag se c’erano nel file originale.
  6. Fai le stesse azioni per la descrizione del contenuto del file XPS.
  7. Verificare se ci sono informazioni di fonte o copyright incluse nei metadati per attribuire correttamente il contenuto e fornire un credito adeguato.
  8. Utilizzare gli strumenti di metadati XPS per esaminare e modificare le informazioni sui metadati nei file. Possono aiutarti a identificare metadati mancanti o errati. È meglio utilizzare alcuni strumenti diversi in quanto possono mostrare metadati diversi per quanto riguarda la loro funzionalità.9.Se il file XPS è stato creato mediante conversione da un altro formato, confronta i metadati dei due file.
  9. Se hai ricevuto il file XPS da una fonte o un creatore specifico, aggiungi la riferimento incrociato alla fonte per assicurarsi che i metadati siano accurati e completi.

Problemi con l’accessibilità

Come individuare i problemi di accessibilità in un file XPS?

  1. Utilizzare il software Screen Reader (ad es. NVDA, Jaws) per leggere il file XPS. Cerca eventuali inesattezze, contenuti mancanti o strani frasi che potrebbero indicare problemi di accessibilità.
  2. Prova a navigare nel file utilizzando solo la tastiera. Va tutto bene se puoi accedere a tutti gli elementi interattivi, i collegamenti ipertestuali e il contenuto in un ordine logico.
  3. Controlla se le immagini hanno un testo alternativo che descriva il loro contenuto a coloro che non possono vederli.
  4. Esamina il testo di ancoraggio. Dovrebbe essere descrittivo e fornire un contesto, piuttosto che usare frasi generiche come “Clicca qui”.
  5. Rivedere le intestazioni del documento per assicurarti che siano strutturati gerarchicamente (ad esempio, usando <h1>,<h2>, ecc.). Le intestazioni sono utili per aiutare a comprendere la struttura del documento e navigare facilmente.
  6. Controllare il contrasto del colore di testo e sfondo utilizzando Checkers di contrasto di colore per garantire la leggibilità per gli utenti con disabilità visive.
  7. Se il tuo documento XPS ha moduli, controlla se i campi del modulo sono correttamente etichettati e che gli utenti possono navigare attraverso di essi.
  8. Test Se gli elementi interattivi ricevono una messa a fuoco della tastiera e visualizza un indicatore chiaro per evidenziare l’elemento mirato.
  9. Tenta di aumentare la dimensione del testo per vedere se il contenuto rimane leggibile senza problemi di scorrimento o layout orizzontale.
  10. Se il tuo XPS include multimedia (video, audio), assicurarsi che ci siano didascalie, trascrizioni e altre alloggi necessari per le persone con problemi di udito.
  11. Utilizzare caratteri leggibili e ampiamente supportati per garantire che i lettori di schermo possano interpretare il testo in modo accurato. Prendi in considerazione l’idea di avere uno dei caratteri dislessici, per gli utenti che lottano con il disturbo Dis.
  12. Coinvolgere le persone con disabilità nei test degli utenti. Il loro feedback può fornire preziose informazioni su qualsiasi sfida di accessibilità che incontrano.

Problemi di stampa con file XPS

Problemi comuni che potresti incontrare durante la stampa di file XPS

  1. Possono apparire problemi di rendering dei caratteri se i caratteri utilizzati nel file XPS non sono installati sul sistema o incorporati correttamente o se i caratteri hanno restrizioni di licenza che impediscono loro di essere incorporate nei file XPS. Ciò può portare alla sostituzione dei caratteri, che può influire sull’aspetto del documento stampato.  
  2. I file XPS potrebbero non sempre stampare con le stesse immagini, grafica, layout e spaziatura che appaiono sullo schermo. Ciò può essere dovuto alle differenze nella risoluzione della stampante, nelle impostazioni del driver o come è stato creato il file XPS.  
  3. Compatibilità del driver della stampante che può essere causata da driver stampanti obsoleti o incompatibili o impostazioni del driver della stampante errate, come dimensioni della carta, orientamento e qualità di stampa.
  4. I bug nel software XPS Viewer possono causare problemi di stampa, come numerazione errata delle pagine, pagine mancanti o output corrotto. Alcuni spettatori XPS potrebbero non essere compatibili con alcuni modelli di stampante o sistemi operativi.
  5. Se il file XPS è corrotto, potrebbe non stampare correttamente o affatto.

Come risolvere i problemi di stampa dei file XPS?

Messaggi di errore durante la stampa di file XPS

Quando si stampano file XPS, è possibile incontrare diversi messaggi di errore che indicano problemi con il file, la stampante o il processo di stampa. La maggior parte di essi è tipica per qualsiasi formato e sono spiegati nell’articolo “Risoluzione dei problemi con PS”.

Have any questions about Aspose.Page?



Subscribe to Aspose Product Updates

Get monthly newsletters & offers directly delivered to your mailbox.